logo
lavoro

 

Il mercato del lavoro degli ultimi anni richiede una competizione sempre pił globale e ormaia deve affrontare la concorrenza agguerrita di nuovi importanti colonni industriali.
Abbandonata la logica del posto fisso nei principali paesi europei si tende a far mutare il mercato del lavoro: le aziende vanno alla ricerca di una maggiore flessibilitą da parte del lavoratore.
Nascono cosi tipologie contrattuali differenti che aprono scenari lavorativi stimolanti per il lavoratore stesso e allo stesso tempo stimolanti per le imprese. Tipologie di contratto come il Part Time ampiamente utilizzato in molte realtą aziendali spesso risolve esigenze del dipendente e contemporamente esigenze aziendali. Ma non finisce cosi altre sono le possibilitą di inserimento in un'azienda pensiamo ad esempio ai giovani: esistono due possibilitą , la prima queklla del contratto di apprendistato e l'altra del contratto di inserimento vanno incontro alle necessitą aziendali con degli sgravi fiscali ma allo stesso tempo assorbo in modo costante l'ingresso nel mondo del lavoro dei giovani.
Altre possibilitą per i lavoratori possono essere individuate in contratti flessibili come nel caso del contratto a progetto che garantisce la realizzazione di progetti con tempo determinato trasforando di fatto in una consulenza vantaggiosa per il lavoratore e l'azienda stessa un eventuale rapporto del lavoro.
Esistono anche altre forme contrattuali come il contratto ripartito, il contratto di somministrazione, contratto accessorio, e il contratto intermittente, tutte queste tipologie aiutano le realtą aziendali ad affrontare gli scenari del mercato futuro grazie ad una flessibilitą che permette risposte pronte alle oscillazioni del mercato.