È una tipologia di contratto che prevede una prestazione occasionale e accessoria che coinvolge il lavoratore per un periodo non superiore a 30 giorni nell’anno solare e che produca un compenso non superiore a 5 mila euro.
Il contratto di lavoro accessorio può essere stipulato in caso di:
- lavori domestici a carattere straordinario, compresa l'assistenza domiciliare ai bambini e alle persone anziane ammalate o con handicap;
- insegnamento privato supplementare;
- piccoli lavori di giardinaggio nonché di pulizia e manutenzione di edifici e monumenti;
- realizzazione di manifestazioni sociali, sportive, culturali o caritatevoli;
- collaborazione con enti pubblici e associazioni di volontariato per lo svolgimento di lavori di emergenza.
Chi sono i destinatari di questa tipologia di
contratto? Possono svolgere attività di lavoro accessorio i seguenti soggetti:
- disoccupati da oltre un anno;
- casalinghe, pensionati e studenti;
- disabili e soggetti in comunità di recupero;
- lavoratori extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia, nei sei mesi successivi alla perdita del lavoro.