|
Il curriculum è il documento con cui ci si propone al mercato del lavoro con l'obiettivo di promuovere la propria candidatura. Contiene informazioni anagrafiche e scolastiche nel caso di una persona senza esperienza, mentre è focalizzato soprattutto sulle competenze e conoscenze nel caso di chi ha già lavorato. La propria presentazione deve essere mirata.
Bisogna presentarsi rispetto a chi ci leggerà, ai suoi specifici bisogni e interessi. Questi devono essere individuati, anche se in prima approssimazione, già durante l'impostazione del curriculum. Quindi è indispensabile avere le idee più chiare possibili sulla posizione e realtà a cui ci si propone per poter focalizzare gli elementi di interesse. Più semplice nel caso di una risposta a una inserzione o comunque a seguito di una comunicazione, meno se ci si indirizza spontaneamente. In questo caso, vale comunque la pena di proporsi non genericamente, ma per ipotesi coerenti se non altro con il nostro profilo. Infatti è possibile acquisire informazioni generiche sulle diverse aree professionali con facilità.
Forse no, ma ogni volta è indispensabile verificarne l'efficacia. Una esperienza per noi secondaria e poco gratificante può essere invece quella su cui puntare per interessare il nostro interlocutore. Un curriculum scritto bene non è sufficiente per trovare l'occupazione che ci interessa che è invece il risultato della coincidenza fra la nostra preparazione e il mestiere, ma è il miglior modo per valorizzare la propria preparazione.
Spesso esperienze e competenze interessanti vengono mortificate con una cattiva presentazione impedendo al selezionatore di cogliere l'effettivo valore della candidatura. Troppo spesso si lascia a chi ci legge l'incombenza di scremare fra le informazioni riportate quelle importanti e quelle non. Dobbiamo, quindi, saper presentare la nostra preparazione nel modo migliore scelta dell'informazioni, linguaggio, spazio affinchè chi ci legge possa ritenere interessante la nostra preparazione e quindi incontrarci.
Per rivolgersi con successo al mercato del lavoro bisogna impartare a proporre la propria professionalità come un buon venditore che sa proporre la sua merce anticipando i bisogni del suo cliente e non aspettando che questo li intuisca o scopra. Un buon curriculum deve essere impostato sul tema conduttore del ecco i motivi per cui potrei essere il candidato giusto per voi. Non si tratta di una operazione semplice, ma se riuscite sarà vincente.
Quindi dopo aver presentato il contenuto da dare alle singole aree del curriculum potete consultare la nostra sezione di curriculum europeo per fornirvi un esempio pratico. |