logo
lavoro

Trova lavoro nel Lazio con Subito.it

subito
  • E' il nuovo sito di annunci italiano!
  • Il servizio di elttura e pubblicarzione degli annunci
  • Pubblicazione online gratuita dell'annuncio Scopri lofferta

Trova lavoro a Roma

Dal nono rapporto del Comune di Roma sull’economia capitolina 2006-2007, il dato principale che emerge è quello della crescita dell’economia e dell’occupazione sul territorio romano.
Il dato occupazionale del 2006 registra così un aumento dell’1,5% rispetto al 2005, con un incremento di 23mila unità.

A Roma, però, è da segnalare una battuta di arresto per quanto riguarda il livello di occupazione femminile che passa dal 55,4% al 53,8%, mentre aumenta il dato maschile che sale dal 70,1% del 2005 al 72,6% del 2006.

La ricerca fornisce anche alcune interpretazioni su questi mutamenti nell’inserimento produttivo da parte dei giovani che sarebbero legati alla maggiore durata del percorso universitario e al moltiplicarsi delle lauree triennali.

Scendono dunque i disoccupati nel loro complesso, ma c’è preoccupazione per donne e over 40. Coloro che cercano lavoro sul territorio romano sono 123mila - sottolinea il rapporto sull’economia romana - e nel 54% dei casi sono donne.

Le maggiori opportunità professionali sono legate alla prevalenza nell’area romana del suo settore più dinamico, il terziario (i servizi). Il 69,4% degli occupati si colloca in questo ambito e si va dalle attività di consulenza fiscale a quella di marketing, dagli studi di architettura e ingegneria alle attività collaterali, agli studi legali, ma ci sono anche servizi di intermediazione immobiliare e manutenzione degli impianti immobiliari, oltre alle produzioni televisive e cinematografiche.

Nella Capitale si registra una forte presenza del part time, con percentuali superiori alla media regionale e nazionale. Sono soprattutto le donne, circa il 74%, che fruiscono di questa opportunità e raggiungono il 15,9% del totale degli impieghi.