|
Ultime news per contratti
-
È questa una formula a contrattuale mediante la quale due lavoratori s'impegnano ad adempiere una determinata prestazione lavorativa, distribuendosi incarichi e compiti, ma assumendosi ciascuno davanti al datore di lavoro la responsabilità della realizzazione dell'intera prestazione
Leggi tutto
-
Le famose riforme del mercato del lavoro riguardano sostanzialmete i contratti di lavoro, che si sono diversificati per venire incontro alle esigenze produttive in un contesto globale predominato dalla concorrenza cinese, e dando vita a diverse forme contrattuali tra le quali il contratto part time
Leggi tutto
-
Negli ultimi anni giovani e meno si scontrano con nuove tipologie contrattuali che fanno parte dei cosiddetti lavori atipici, contratti particolari che comprendono tante situazioni lavorative ma che hanno in comune il fatto di essere negoziati in base alle specifiche esigenze del datore di lavoro o del lavoratore stesso.
Leggi tutto
-
Le spese universitarie aumentano sempre più, soprattutto per chi studia fuori sede e alle tasse universitarie deve aggiungere, oltre ai libri e alle varie spese, anche il costo degli affitti. Non è difficile, quindi imbattersi in studenti che lavorano durante il periodo degli studi universitari.
Leggi tutto
-
Il contratto di inserimento ha l'obiettivo di agevolare l'inserimento o il reinserimento lavorativo, mediante un progetto personalizzato. La durata del contratto di inserimento è compresa tra i 9 e i 18 mesi variabili fino a 36 nel caso i soggetti beneficiari siano persone affette da handicap fisico, mentale o psichico.
Leggi tutto
-
Il lavoro ripartito, o job sharing, è un contratto con il quale due lavoratori assumono l'adempimento di un'unica e identica obbligazione lavorativa e saranno personalmente e direttamente responsabili dell'adempimento della intera obbligazione lavorativa.
Leggi tutto
|
|