logo
migliori offerte lavoro

Contratto di lavoro part-time, un pò di chiarezza sulle norme

Nel contratto di lavoro part-time devono essere indicate – oltre a quanto previsto in generale per i contratti di lavoro – la mansione del lavoratore, la durata della prestazione, l’ articolazione e la distribuzione dell’orario di lavoro in riferimento al giorno, al mese, alla settimana e all’anno.

La normativa principale di riferimento è costituita dalla Circolare Ministeriale del 22/12/2005, n.40; dalla Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n.9/2004; dal D.Lgs. 276/03, artt. 46 e 85, comma 2.

Il periodo di lavoro prestato a tempo parziale, ai fini del diritto al trattamento pensionistico, è valutato come servizio a tempo pieno. Invece l’anzianità, quindi l’importo del trattamento di pensione, è calcolata in proporzione all’orario effettivamente lavorato.

Il lavoratore a tempo parziale ha gli stessi diritti e doveri nei riguardi del datore di lavoro di tutti i lavoratori subordinati con alcuni diritti in più. Ha, ad esempio, il diritto di precedenza nel passaggio dal part-time a full-time rispetto alle nuove assunzioni a tempo pieno.

Il lavoratore a tempo pieno ha invece il diritto ad essere informato, anche con comunicazione scritta in luogo accessibile a tutti, dell'intenzione di procedere ad assunzioni a tempo parziale per poter presentare domanda di trasformazione.

Il datore di lavoro, oltre ai diritti e doveri tipici del rapporto di lavoro subordinato, ha nei confronti dei lavoratori a tempo parziale il diritto a richiedere lavoro supplementare, straordinario e stipulare clausole flessibili ed elastiche secondo le modalità e nei limiti indicati dalla legge.

Il datore di lavoro ha, inoltre, il dovere di informare le rappresentanze sindacali aziendali dell'andamento del ricorso al lavoro part-time e il dovere di informare i lavoratori dell'intenzione di procedere a nuove assunzioni part-time e full-time e di trasformare il contratto ai lavoratori affetti da malattie oncologiche in part-time.

Correlati

Contratto di lavoro part-time, ideale per studenti-lavoratori
Contratto di lavoro part-time, ideale per studenti-lavoratori

Le spese universitarie aumentano sempre più, soprattutto per chi studia fuori sede e alle tasse universitarie deve aggiungere, oltre ai libri e... Leggi tutto

Lavoro part time, cerca la tua occasione online

Cercare lavoro è molto più semplice grazie ad internet, è possibile ricercare comodamente da casa, in qualsiasi momento, una tipologia di... Leggi tutto

Contratto di lavoro part-time, ferie e retribuzione

Solitamente, per quanto riguarda i diritti e i doveri dei lavoratori, le differenze tra chi ha un contratto a tempo pieni e chi ha un contratto... Leggi tutto

Contenuti in evidenza

Lavoro Torino, le offerte all'ombra della Mole

Torino è una delle città più belle d'Italia, ricca di storia, centro fondamentale prima e dopo l'Unità del Paese. Non solo è un luogo... Leggi tutto

Lavoro Reggio Emilia, le migliori offerte del settore

Nella città di Reggio Emilia non servono solo i centri per l'impiego, che hanno sostituito gli uffici di collocamento, per trovare lavoro.... Leggi tutto

Bookmarky! Excite Bookmarks! Digg! Reddit! Del.icio.us! Google! COMMON_SENDTOFRIEND_IMG_ALT