Firenze e il lavoro in rosa
A tal fine la Provincia di Firenze vuole sperimentare un servizio di orientamento specialistico al lavoro nel più vasto ambito di un incentivo all’occupazione femminile.
Le aziende interessate dovranno presentare, congiuntamente ai progetti, una scheda di adesione consistente in una disponibilità dell’azienda ad assumere un’apprendista all’interno dei seguenti settori: pelletterie, parrucchiere/estetiste, sartorie. Nell’individuazione dei suddetti settori l’Amministrazione Provinciale di Firenze ha tenuto conto: della volontà di valorizzare il settore artigiano; del fatto che tutte le aree indicate sono espressione di realtà fortemente legate al territorio fiorentino; della richiesta sempre più frequente di personale motivato e con attitudine al lavoro scelto.
Ormai dal 2002, anche la provincia di Firenze è entrata a far parte di Pre-Net, un innovativo servizio telematico dei Centri per l’impiego, che fa arrivare direttamente ai computer delle aziende che cercano personale i curricula dei possibili candidati già accuratamente preselezionati sulla base del profilo professionale richiesto.
Non è una semplice banca dati di curricula ma un’attività continuativa per le imprese, sempre aggiornata e veloce. Non è solo un modo di far conoscere le richieste delle aziende ad un’ampia platea di persone ma un utile strumento di preselezione per far avere alle imprese candidati giusti, motivati, ben qualificati