Il lavoro giovanile nel Lazio
Tutti i giovani residenti nella Regione Lazio, di età compresa tra i 18 e i 35 anni il cui stato di inoccupazione perduri da almeno 6 mesi e che non beneficiano di analoghi finanziamenti statali o di altri soggetti pubblici, hanno il diritto di fare rischiesta per tale Prestito.
Vengono esaminati e in caso finanziati i progetti finalizzati alla realizzazione di un’attività autonoma in forma individuale, ad eccezione delle libere professioni.
L’investimento complessivo previsto per la realizzazione del progetto non dovrà superare i 50 milioni.
Cosa è finanziabile? Per la realizzazione del progetto sono ammissibili le spese, al netto dell’IVA relative all’acquisto di attrezzature e di altri beni materiali e immateriali ad utilità pluriennale. I beni e le attrezzature devono essere direttamente collegati al ciclo produttivo, nuovi di fabbrica o usati a condizione che non siano stati oggetto di precedenti agevolazioni pubbliche, e che offrano garanzie di funzionalità.
Ai soggetti i cui progetti siano ritenuti validi, e quindi finanziabili, sono concessi:
Contributo a fondo perduto fino a 25 milioni; prestito agevolato fino a 25 milioni, restituibile in 5 anni ad un tasso a carico del beneficiario pari al 2,5%; servizi di assistenza tecnica da parte di tutor specializzato nella fase di realizzazione dell’investimento e di avvio della gestione dell’iniziativa